Si alzano i toni in vista
dell'incontro di venerdì a Caviola nel quale il sindaco, Stefano
Murer, illustrerà alla popolazione il futuro di una parte della
piana di Falcade. Il comitato contro la cementificazione ha già
avuto modo di rispondere al primo cittadino circa le dichiarazioni
rilasciate alla stampa alcuni giorni fa con riferimento alle numerose
prese di posizione di partiti o movimenti politici, nonché
amministratori locali o politici regionali.
La Federazione dei
Verdi di Belluno, al pari del comitato, non ha gradito la
provocazione del sindaco che ha definito «ridicole» le varie prese
di posizione. Al riguardo Fabrizio Soppelsa si dichiara «indignato»
e al primo cittadino di Falcade risponde che «il partito è stato
accusato di speculazione politica in quanto sostenitore delle istanze
portate avanti dal Comitato Piana. Si intende far notare all'esimio
primo cittadino che la popolazione si rende conto benissimo anche
delle speculazioni politiche di chi, all'indomani dell'elezione a
sindaco di Falcade e dall'alto di una condanna per violazione
ambientale, pronunciò le seguenti parole (dal Gazzettino del 30
maggio): «Per i prossimi cinque anni il lavoro mio e dei miei
collaboratori sarà incentrato sulla difesa dell'ambiente, che per
noi è una delle risorse principali essendo legato all'economia
turistica, e sulla qualità della vita. Chiaramente un ragionamento
politico imperniato sulla cementificazione continua e su concessioni
edilizie al limite o fuorilegge non sembra proseguire nella direzione
promessa».
A rincarare la dose è il coordinatore provinciale
dei Verdi Moreno Barbieri che aggiunge che «ribadiamo il nostro
sostegno alla petizione dei cittadini e ora anche a quella dei
commercianti che manifestano anch'essi il disagio per la
snaturalizzazione che la massiccia edificazione ricadrebbe
sull'ambiente e anche sul settore economico».
Mirko Mezzacasa
sul Gazzettino
|