Falcade
È la sciatrice Magda Genuin la prima firmataria di un'osservazione
alla variante del piano regolatore che il consiglio comunale di
Falcade ha adottato lo scorso 19 agosto. La cittadina di Falcade, già
nota anche per la sua presenza nel comitato contro la
cementificazione della piana, a sindaco e a consiglio comunale ha
inviato una dettagliata documentazione mettendo in evidenza i temi
quanto meno inconsueti della convocazione del consiglio e la pronta
approvazione - in 32 minuti - di questioni importanti per l'economia
del paese e del territorio. «Tutto ciò - scrive la Genuin - senza
dibattere e nemmeno rispondere alle doglianze della minoranza che si
è espressa con voto contrario».
La maggioranza, secondo la Geniun, ha adottato una variante
complessa, compendiosa e importante. «Ma nel momento in cui
dovrebbero essere già iniziati i lavori inerenti il Pat, strumento
urbanistico finalizzato a riorganizzare o comunque risolvere problemi
del territorio ma in maniera complessiva, armonica e seguendo
peraltro le previste modalità di concertazione».
Magda Genuin nella lunga lettera mette in evidenza anche il fatto di
come una variante al Prg sia stata adottata in sordina lo scorso 19
agosto. «Quel che stupisce e sconcerta è che il sindaco tanto ebbe
a parlare di partecipazione e trasparenza e non ha sentito la
necessità di mettere a conoscenza i suoi concittadini (che lo hanno
votato) di una "faccenda" decisamente importante. Appare
lecito domandarsi perché ancora una volta la gente di Falcade non
debba sapere, non venga messa effettivamente in grado di conoscere,
attraverso adeguati mezzi, eventi assolutamente rilevanti per il
territorio». Come dire che la
firmataria delle osservazioni non ha reputato sufficienti le notizie
dell'avvenuta adozione della variante tramite avviso pubblicato in
bacheca (atto necessario per la validità del provvedimento) e non
abbia ritenuto di dover pubblicizzare attraverso mezzi più efficaci
e adeguati all'importanza della comunicazione un evento incisivo per
il territorio. «Auspico - conclude Magda Genuin - che il consiglio
voglia astenersi dall'approvare la variante 19/2009 e procedere
invece a una proficua quanto necessaria pubblicizzazione della
medesima consentendo finalmente alla gente di Falcade di interloquire
e dibattere le questioni inerenti il proprio territorio».
Mirko Mezzacasa
|