FALCADE. Dopo quello riservato ai valligiani, è la
volta del sondaggio per i turisti. Il Comitato Contro la
Cementificazione della Piana di Falcade non va in ferie: dopo
aver coinvolto la gente locale, nel porre le basi per la prossima
stesura del Piano di assetto territoriale (Pat), si rivolge a quanti
scelgono il paese della valle del Biois come luogo di
villeggiatura. <abbiamo fatto una prima raccolta e un'ottantina di
famiglie ha già risposto>, ha detto Patrizia Murer, del comitato.
<anche una 90enne si è fatta accompagnare per la compilazione>.
c'è comunque ancora tempo fino a tutto agosto>. E, in questo
mese, anche i turisti potranno trovare il testo del sondaggio sui
bollettini delle parrocchie di Falcade e Caviola.
Potranno
anche trovalo presso la CartolePia e il giornalaio a Falcade, il bar
a Falcade Alto, il negozio Del Din di Caviola e le chiese di Sappade,
Falcade e Caviola e su www.pianadifalcade.it. Entro il 31 agosto,
quindi, il tutto dovrà essere riportato nei posti suddetti oppure
inviato via mail all'indirizzo comitato@pianadifalcade.it. <non
lasciare gli amministratori agli speculatori>, è lo spot che i
cinque protagonisti della battaglia per la salvaguardia della piana
hanno scelto per questa nuova iniziativa che intende fare da sprone
alla giunta comunale per la realizzazione dal Pat, cercando tuttavia
la partecipazione della popolazione. Ai villeggianti viene chiesti
innanzitutto quale sia il principale motivo per cui hanno scelto
Falcade come località turistica, in estate e in inverno. <l'offerta
turistica vi soddisfa?>, si domanda successivamente, <oppure
cosa vorreste trovare per migliorarla e completarla?.> Infine
vengono proposte delle riflessioni sui locali ricettive e sulle loro
caratteristiche: meglio un albergo in centro o in una zona più
tranquilla? meglio un albergo o un appartamento?. Quale l'importanza
dell'estetica degli edifici e il valore aggiunto dell'architettura
tipica? Il Comitato comunicherà fedelmente il risultato di questo
"censimento di idee" e si porrà quale interlocutore
dell'amministrazione affinché nella redazione del futuro Pat vengano
tutelate le istanze espresse.
Gianni Santomaso
|