«Se il 4. posto ottenuto in
Russia poteva essere un caso, quello di oggi dimostra che ci sono
davvero». Così Magda Genuin commenta il piazzamento ottenuto ieri a
Praga dove, nella cornice del castello, il Tour de Ski ha vissuto la
sua 3. giornata. La falcadina dell'Esercito ha dimostrato, bissando il
suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo, di essere una tra le sprint
più forti al mondo. «Già le qualificazioni, dove avevo ottenuto il 4.
posto, avevano detto che stavo bene racconta Magda Poi, pur essendo
eliminata in semifinale, sono stata ripescata. Nella finale sono sempre
stata quarta: speravo di rimontare una posizione nel rettilineo finale,
ma così non è stato. Va benissimo in ogni caso: questo quarto posto,
ottenuto al cospetto delle migliori al mondo, dimostra che ci sono».
Per l'Italia in rosa è stata una grandissima giornata: la vittoria,
infatti, è andata ad Arianna Follis, splendida nel mettersi alle spalle
Pirjo Muranen e Marit Bjoergen. Autrice del miglior tempo nelle
qualificazioni, la valdostana ha dominato pure i quarti e le
semifinali. Giunta alla finalissima, è scattata immediatamente davanti
alle sue avversarie e non si è più fatta raggiungere per la sua terza
affermazione in carriera, la prima nel Tour de Ski. L'impresa le vale
un importante salto in 2. posizione nella classifica provvisoria della
manifestazione, dietro alla Bjoergen per appena 9"4. In campo maschile
successo del russo Nikolay Morilov sui due norvegesi Simen Oestensen e
Tor Arne Hetland, con Giorgio Di Centa discreto decimo e Pietro Piller
Cottrer lontanissimo. Queste le graduatorie. Sprint skating femminile:
1. Arianna Follis; 2. Pirjo Manninen (Finl); 3. Marit Bjoergen (Nor);
4. Magda Genuin ; 5. Virpi Kuitunen (Fin); 6. Justyna Kowalczyk; 20. Sabina Valbusa; 32. Karin Moroder; 40. Antonella Confortola.[...] Ilario Tancon (Il Gazzettino 31/12/2007) |
Comunicati >